
E’ un po’ che non pubblico sul blog, complice il caldo e i tanti impegni. Oggi stavo rifacendo questi muffin per il pranzo della mia compagna e mi è venuto in mente che è una ricetta che avevamo elaborato qualche tempo fa io e G. proprio per quello scopo. Avevo anche già fatto le foto, quindi mentre i muffin di oggi sono nel forno a cuocere ho deciso di raccontarvi velocemente questa ricetta
Cosa fai?
Preparo il pranzo per F.
Da portarsi al lavoro domani?
Si
Ti posso aiutare?
Certo che puoi, mi fa piacere, e fa sicuramente piacere anche a lei
Bene, anche a me….che cosa facciamo?
Dei muffin con delle zucchine
E basta? Non ci metti niente che si senta sotto i denti…di un po’ croccante…
Non so guardiamo cosa c’è in dispensa….vediamo dello speck
Buona idea
Magari un’altra volta, voleva una cosa vegetariana/salutista
Ma F. non è vegetariana…
Si ma evitare ogni tanto la carne e i salumi è bene per tutti…
Ah ok….Noci?
Ottima idea…noci!!!
Gli strumenti:
|
Gli ingredienti (circa 25 piccoli muffins):
|
In una ciotola G. miscela gli ingredienti in polvere (farina, lievito) e in un altra quelli liquidi (uova sbattute insieme alla ricotta e olio). Poi aggiunge ai liquidi le zucchine che io le avevo precedentemente grattuggiato con una grattugia a fori molto grandi e le noci spezzettate. Infine unisce le polveri e mescola con una spatola fino ad ottenere un composto piuttosto grumoso.
Eh si il composto dei muffin non deve essere liscio!
Trasferiamo il tutto in una sac a poche e con questa riempiamo per circa 3/4 i pirottini che cuociamo in forno per circa 20 minuti a 170 gradi, finchè non sono belli gonfi e dorati.
Vanno benissimo anche per un aperitivo/antipasto, da servire con delle bollicine, magari un lugana spumantizzato che si sposa molto bene con questi sapori. A noi sono piaciuti molti, ed infatti li sto rifacendo proprio in questo momento 😉