
Partecipazione G.
😐 😐 😐 😐 😐

G. ti va di preparare un tiramisù?
Sì…però a me non piace il caffè!
E allora cosa vuoi cucinare?
Il tiramisù… molto rivisitato, però che piace anche ai bambini, con le pesche e il cioccolato…però lo faccio tutto io
Ma sai che non ho tanta voglia di scrivere…
Lo scrivo io…e faccio anche le foto, posso?
Daccordo…allorta dimmi che cos’hai in mente
Gli strumenti:
|
Gli ingredienti:
per le pesche:
per la crema:
|
E’ un dolce molto semplice e ci vuole poco tempo per prepararlo: allora innanzitutto prendete le pesche e tagliatele a cubetti piuttosto grossolani e mettetele in una padella con lo zucchero bianco e lasciatele caramellare leggermente mescolandole ogni tanto; quando lo zucchero inizia a caramellare appena togliete dal fuoco e lasciatele raffreddare in frigorifero.
Nel frattempo prendete una ciotola e mischiate per bene lo zucchero a velo e la ricotta con la frusta a mano. Quando sarà amalgamato metteteci il cacao, avendo cura di setacciarlo perchè altrimenti la crema si riempierà di grumi e sarà buona da rifare. Mettetelo nella sac à poche e poi in frigo per qualche minuto in modo da dare il tempo alle pesche di raffredarsi completamente.
Quando tutto diventa ben freddo, è arrivato il momento dell’assemblaggio. Prendete i bicchierini di plastica e mettete sul fondo alcuni cubetti di pescha; sopra queste andrà messa la crema di ricotta al cacao. I biscotti meglio metterli al momento del servizio, altrimenti rischiano di perdere croccantezza; si possono conservare in frigorifero o se dovete aspettare tanto prima di mangiarle si possono anche congelare. In quest’ultimo caso li dovrete lasciar scongelare qualche ora in frigorifero prima di servirle
Spero vi piacciano e… BUON APPETITO!
