
cosa mangiamo oggi?
gli gnudi.
ma io non ne ho voglia!
be’ ma io ho preparato quelli…
ma non posso prepararmi qualcosa di diverso?
tu da sola?
si, che bella idea!
ok, che cosa vuoi cucinare?
le tagliatelle fatte in casa con la bottarga.
ah però, pasta fatta in casa…non scherzi niente…
E quindi la piccola G. si è messa in cucina, ha impastato la pasta, tirata con la sfogliatrice e quindi l’ha cotta, condita e mangiata….Ah dimenticavo, ovviamente anche fotografata con la sua macchina digitale per poi poter pubblicare questo post. Eh si, a parte questo capoverso anche il post è interamente scritto da lei. L’unico mio contributo è stato nel scattare le fotografie in cui lei è impegnata nella preparazione
basta chiacchierare che devo dare la ricetta
Gli strumenti:
|
Gli ingredienti (per 1 persona):
|
Ho pesato 100 g di farina e l’ho messa dentro una ciotola. Ho aggiunto un uovo sbattuto con la forchetta, ho iniziato ad impastare con l’aiuto della forchetta dentro alla ciotola. Quando l’impasto ha iniziato ad assorbire l’uovo l’ho rovesciato sul piano di lavoro e l’ho impastato con le mani finchè non è diventato una pallina.
Ho preso la pellicola, ho avvolto la pallina e l’ho lasciata riposare dieci minuti. Il papà mi ha spiegato che con questo riposo diventa più facile da tirare sottile.
Ho tolto la pellicola dalla pallina, l’ho tagliata in due e l’ho leggermente infarinata. Ho preso la sfogliatrice e ho iniziato a far passare la pasta tra i rulli. Si inizia con i rulli più larghi e poi piano piano si gira la manovella per farli avvicinare. Questa manovella ha delle tacche con dei numeri, io sono arrivata fino al 5, perchè mi piacciono un po’ alte, ma voi potete anche farle più sottili. Dopo aver passato la pasta fra i rulli la prima volta bisogna piegarla a metà e farla ripassare per tre volte. Solo a quel punto potete cambiare numero alla manovella.
Una volta tirata, abbiamo montato l’accessorio per fare le tagliatelle, e le ho fatte passare per tagliarle. Se non avete l’accessorio potete anche usare un coltello.
Ho preso un po’ di farina el’ho messa sul piano di lavoro e ci ho messo sopra le tagliatelle. Le ho quindi prese da sotto e alzate e lasciate cadere alcune volte, in modo da infarinarle bene e non farle appiccicare.
Le ho cotte in abbondante acqua salata per un paio di minuti, perchè mi piacciono un po’ aldente. Le ho scolate con l’aito del papà e condite con un po’ di olio e abbondante bottarga grattuggiata.
Erano squisite!!!! E me le hanno anche un po’ rubate dal piatto!!!!!