Capesante gratinate con crumble alla mandorle e vaniglia

capedante_vaniglia_apertura_scaled

Un post veloce veloce per una ricetta perfetta per il weekend

Cos’è?

Un antipasto. Un antipasta molto elegante: capesante gratinate con la vaniglia e le mandorle

Con la vaniglia? Ma le capesante non sono le conchiglie? Cosa c’entra la vaniglia? E le mandorle poi???

C’entra c’entra…è un abbinamento classico della cucina francese antica. E infatti le gratiniamo con un crumble fatto con farina e burro, anzichè il solito pan grattato e olio

Mah….

FIdati….sono buonissime

 

Gli strumenti:

  • Basta il forno e le conchiglie delle capesante

 

Gli ingredienti (per 6 capesante)

  • 6 capesante con conchiglia
  • 40 g farina 00
  • 40 g di farina di mandorle
  • semini di un terzo di una bacca di vaniglia
  • 30 g di burro freddo
  • sale e pepe q.b

Lavate bene le capesante per eliminare l’eventiale sabbia. Riadagiatele nelle loro conchiglie.

Lavorate velocemente gli ingredienti del crumble con le punta delle dita e metteteli da parte. Devono essere delle briciole, non un impasto omogeneo. Ricoprite le capesante con il crumble, aggiungete una generosa presa di pepe (fondamentale per dare un po’ di spinta al piatto) e un pizzico di sale. Infornate a 180 gradi per 10/15 minuti fino a che avrà ottenuto un bel colore dorato e sarà leggermente croccante.

Da bere? Un vino bianco molto minerale minerale come il Timorasso è l’ideale.

capedante_vaniglia_chiusura_scaled

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.