Sformatini di riso ripieni di ragu di salsiccia

Partecipazione G.
😡 😡 😡 😡 😡

tortino_riso_apertura_scaled

In cucina non si butta niente ed infatti alcuni dei piatti tradizionali della cucina italiana sono fatti proprio con gli avanzi del giorno prima…

Davvero? Tipo?

Beh l’esempio più facile è l’avanzo del riso. Con quello milanese per esempio si fa il riso al salto che è una specie di frittata di riso saltata in padella per fare la crosticina

Eh sembra buono

Si lo è molto…oggi noi facciamo una cosa molto simile, ma usiamo anche il ragù di salsiccia.

Buono…ma noi non abbiamo riso avanzato…

Si, ma ragù di salsiccia si 🙂 Il riso lo facciamo apposta. E non facciamo proprio un riso al salto, ma degli sformatini di riso ripieni con il ragù di salsiccia…

Hmmm…intanto che fai il riso io gioco un po’ poi il resto…faccio tutto io…

Certo…ed infati ti meriti 5 orsetti, perchè la ricetta è pensata con il riso già fatto 🙂

 

Gli strumenti:

  • stamppini usa e getta da muffin/piccoli budini
  • Una padella per fare il risotto se lo fate da zero
  • Una padella per fare il ragù se lo fate da zero

 

Gli ingredienti (per 4 tortini ovvero 2 persone)

  • Un piatto abbondante di risotto allo zafferano avanzato (Ovvero 120 g di riso; 1/2 cipolla; 1/2 bicchiere di vino; brodo, parmigiano e burro q.b.)
  • qualche cucchiaio di ragù di salsiccia vanazato (cipolla, salsiccia, passata di pomodoro)
  • Burro q.b per imburrare gli stampini
  • Parmigiano grattugiato
  • 1 tuorlo d’uovo

Il risotto l’ho preparato come descritto qui.

Il ragù è molto semplice: soffritto di cipolla in padella, si aggiunge la salsiccia, si sfuma con un po’ di vino, si aggiunge la passata di pomodoro e si lascia cuocere per 20/30 minuti fino a far asciugare quasi completamente la passata.

tortini_riso_proc1_scaled

Per i tortini la piccola cuoca ha proceduto in questo modo:

  • Ha mescolato in una ciotola il riso con il tuorlo d’uovo
  • Ha imburrato bene gli stampini e vi ha aggiunto quindi un po’ diparmigiano grattugiato, facendolo attaccare bene alle pareti ed eliminado quello in eccesso. Questo faciliterà molto quando li sformeremo ed inoltre darà anche una bella coloritura ai tortini.
  • Ha aggiunto un po’ di riso, facendo un buchetto al centro, dove ha aggiunto un cucchiaio di ragù. Ha coperto quindi con altro riso e pressato bene il tutto nello stampino.

Cuociono in forno per 20 minuti a 200 gradi. Si lasciano poi raffreddare leffermente per 5 minuti e quindi si sformano.

E si mangiano…SLURP

Eh si a G. sono piaciuti molto…molto molto.

Da bere? Un barbera non troppo impegnativo, oltrepo pavese o piacentino.

tortino_riso_chiusura_scaled

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.