Sembrano cotolette

Partecipazione G.
😡 😡 😡 😡 😡

 Cosa vuoi mangiare stasera?

Voglio ancora le cotolette…e le voglio fare io…tu non fai niente

Ecco, in una frase hai messo almeno due problemi. Il primo è nascosto in quel “ancora”… essendo attenti ad una alimentazione equilibrata e non troppo grassa, non ti posso dare le cotolette (quelle vere, fritte nel burro) troppo spesso. Il secondo è che io non devo far niente…e francamente 5 anni mi sembrano davvero un po’ pochi per gestire una frittura sul fuoco 🙂

Eh va beh trova una soluzione….io voglio le cotolette….e le voglio fare io

Sai che sei simpaticissima quando fai così???? Comunque si, la soluzione ad entrambi i problemi è fare del pollo impanato al forno. Non c’è frittura, quindi puoi fare tutto tu senza ustionarti (magari la teglia la infilo io in forno…) e la salute ne guadagna…

Va beh…purchè sembrino cotolette

Sembrano cotolette, fidati 🙂 E adesso tirati su le maniche e lavati le mani che fai tutto tu.

 Evviva!!

Gli strumenti:

  • 1 teglia da forno usa e getta
  • piatti per l’impanatura

 

Gli ingredienti:

  • Petto di pollo a filetti
  • uova
  • pan grattato
  • un pochino di parmigiano grattugiato
  • olio

Innanzitutto G. spezza le uova in un largo piatto fondo e le sbatte un pochino con la forchetta…facendo anche un discreto disastro tutto attorno, ma pazienza. Poi versa in un largo piatto piano del pangrattato ed una pugnetto di parmigiano grattugiato e li mescola bene insieme (qui si possono aggiungere a piacere erbe aromatiche). Poi prende una larga teglia da forno e la unge leggermente (proprio solo qualche goccia stesa poi con la manina).

A questo punto impana le fettine di petto di pollo, passandoli prima nel pangrattato, poi nell’uovo e quindi di nuovo nel pan grattato. Li adagia con delicatezza nella teglia, avendo cura di lasciarli leggermente distanziati. Aggiunge qualche altra goccia di olio sopra e me li passa per infornare a 180/200 gradi per 20 minuti circa. Meglio girarle dopo 12 minuti, e regolatevi con i tempi a seconda di quanto le fettine sono spesse (se sono sottili riducete di 5 minuti per evitare che risultino stoppose)

Il risultato è davvero ottimo e leggero. Ed è effettivamente una ricetta che i bambini possono fare in completa autonomia, con loro grande, grandissima soddisfazione

😀 😀 😀

Da bere? Bollicine, non troppo impegnative, direi che un prosecco fa al caso nostro.

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.