Budino vegano alla cannella

Partecipazione G.
😐 😡 😡 😡 😡

budino_vegan_cannella_apertura_scaled

Cosa vuoi di merenda?

Hmm….il mio dolce preferito!

E sarebbe?

Il budino con la cannella…quello che facciamo con il latte di fagioli

Ah si….latte di soia.

Beh ci sono disegnati sopra dei fagioli e io non so ancora leggere bene

Si beh in effetti la soia sono un tipo di fagioli. Beh comunque ho capito, il budino vegano con la cannella, simile a questa panna cotta

Vega….cosa? Quello con il latte di fagioli !!

Si ok stiamo dicendo la stessa cosa. I vegani sono persone che per scelta non mangiano niente che derivi dagli animali, neanche il latte. Ed in questo caso usiamo solo ingredienti vegetali, quindi va bene anche per loro.

Beh per me l’importante è che sia buono…ed è buono !

 

Gli strumenti:

  •  Un pentolino
  • 4 contenitori di alluminio usa e getta (quelli da muffin/panna cotta per intenderci) o vasetti di vetro se volete presentazioni più chic
  • Un colino a maglia fine

 

Gli ingredienti:

  • 400 g di latte di soia
  • 1 stecca di cannella (o 2 cucchiaini di cannella in polvere)
  • 35 g di fruttosio (o 50 g di zucchero)
  • 8 g di agar agar in polvere (4 se volete una consistenza meno soda, specialmente se servite nei vasetti e non rovesciate i budini sul piatto)
  • miele e mandorle a lamelle tostate per decorare e servire (facoltative)

 

Una nota prima della semplicissima ricetta vera e propria. Se usate la stecca di cannella non avrete nessun reiduo nel dolce, se non il suo gusto. Se invece volete che il budino si colori meglio usare la polvere, che comunque si sentirà un pochino quando lo mangiate.

Ma a me piace…e poi lo voglio colorato

Appunto….dipende dai gusti…veniamo alla ricetta

Mescolare a freddo tutti gli ingredienti e quindi portare ad ebollizione mescolando continuamente. Far bollire per un paio di minuti finchè l’agar agar non si è sciolto completamente. Trasferire nei contenitori filtrando con il colino (elimierete il grosso dei residui fastidiosi, nonchè eventuali “grumi” di agar agar) e mettere in frigorifero per almeno 1 ora.

budino_vegan_cannella_chiusura_scaled

Da bere? Eh la cannella pretende un abbinamento con vino piuttosto complesso…volete investire? Un buon moscato rosa passito dell’alto adige…o addirittura un Tokaj ungherese….se volete spendere meno un moscato giallo dell’alto adige o un passito delle lipari dovrebbero fare il loro dovere 🙂

budino_vegan_cannella_chiusura2_scaled

5 Comments

  1. Ciao, che ricetta deliziosa, ho l’acquolina in bocca! Provo a farla oggi stesso, l’unica cosa… faccio fatica sicuramente a trovare l’agar agar, cosa posso usare in sostituzione? Grazie in anticipo!

    "Mi piace"

    1. Vero…infatti nella ricetta è messo come facoltativa e solo per decorare il piatto. Ovviamente se ne può fare a meno oppure sostituire con del caramello (magari fatto con il fruttosio che per chi non lo sapesse non scurisce in cottura restando trasparente)

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.